Requisiti
Per entrare a far parte della reta certificata Vegeam è necessario disporre di alcuni requisiti che saranno verificati dai nostri addetti in fase di revisione della richiesta.
- Non è ammesso l’impiego di ingredienti o altri componenti di origine animale o che comporti, per la sua lavorazione, procedure che necessitino dello sfruttamento di animali.
- Nessuna sostanza di origine animale può essere utilizzata anche indirettamente nel processo di produzione, come additivo, eccipiente, coadiuvante o carry-over.
- Non è ammesso l’utilizzo di letame e altri concimi ottenuti da allevamenti o sottoprodotti industriali di origine animale.
- È richiesta l’adozione di tutte le misure atte a prevenire, per quanto possibile, le contaminazioni con sostanze di origine animale che possono entrare direttamente o indirettamente all’interno dello stabilimento.
Queste caratteristiche fondamentali garantiscono equità tra le attività coinvolte e trasparenza verso gli utenti che riconoscono la nostra certificazione di affidabilità.
Benefici
Una volta entrato a far parte della rete di attività coinvolte, potrai avvalerti di tutti i benefici che questa scelta porta con sé.
- L’ottenimento della conformità ai principi e ai requisiti Vegeam, ufficializza la presenza di prodotti vegan nell’esercizio.
- Individuazione del giusto posizionamento economico, il mercato è infatti disposto a riconoscere maggiore valore a chi può oggettivamente dimostrare la propria capacità di eseguire il proprio lavoro in modo conforme ai requisiti vegan.
- Seguire gli Standard Vegeam si traduce in un maggiore riconoscimento sul mercato e un potenziale miglioramento del proprio modus operandi.
Approfitta di questi vantaggi competitivi per vincere la concorrenza sleale delle attività che si presentano vegan ma che non rispettano il disciplinare imposto da questa denominazione.
Iter
Seguono i passi che sarai chiamato a compiere dall’invio della richiesta all’ottenimento della certificazione Vegeam.
- Presentazione della richiesta di certificazione.
- Sopralluogo effettuato da un tecnico.
Ottenimento della conformità ai principi e ai requisiti Vegeam.
Ufficializzazione della presenza di prodotti vegan nell’esercizio.